L'OSTERIA
Corsi di cucina
con la nostra voglia di sorprendere
I corsi di cucina proposti dallo Chef Alessandro Pasquini dell’Osteria Corte de’ Frati si tengono in diverse strutture del territorio, sempre ispirati alla tradizione toscana e altovaldarnese.
Ognuno dei quattro corsi è studiato per offrire ai partecipanti uno sguardo d’insieme sulle diverse specialità, sull’utilizzo delle materie prime locali, in base alla stagionalità, e sulle tecniche sapientemente tramandate dalla tradizione toscana rurale.
Scopri i corsi disponibili
CORSO 1 – Cucina Tradizionale Toscana
Il corso prevede:
- Preparazione di impasto per focaccia all’ olio d’oliva e focaccia alle cipolle, stesura e cottura
- Preparazione sugo toscano di fegatini di pollo
- Preparazione bruschette di vario tipo a seconda della stagionalità e disponibilità prodotti
- Preparazione peposo del Brunelleschi
- Preparazione pasta fresca all’uovo ripiena, sguardo d’insieme alle varie forme che si possono fare
- Realizzazione di tortelli mugellani alle patate da servire burro, salvia e pomodoro fresco
- Preparazione dell’iconico pane dell’Osteria Corte de’ Frati: vino e zucchero con crema pasticciera, pere, mele e pesche
CORSO 2 - Specialità: La Nana e dintorni
Il corso prevede:
- Pulizia completa di un’anatra e utilizzo di tutte le sue parti anatomiche per andare a presentare il piatto tipico d’eccellenza dell’Osteria Corte de’ Frati. La Nana con sedani verrà realizzata e poi proposta in varie forme: dalla tipica a rivisitazione in chiave gourmet
- Preparazione focaccia ad alta idratazione
- Pulizia anatra con seguenti preparazioni: fondo cottura, ripieno pasta fresca, ragù anatra con sedanini fritti, petto d’anatra
- Realizzazione pasta fresca con solo tuorlo e farine bio di grani antichi arricchita successivamente con il ragù “Nana” appositamente preparato
- Preparazione del dolce (tiramisu’)
CORSO 3 – Pizza e pasta
Il corso prevede:
- Produzione, stesura e condimento della pizza in teglia, focacce e calzoni
- Preparazione vari impasti diretti per pizza e focaccia
- Preparazione impasto pasta fresca all’uovo
- Preparazione pasta fresca all’uovo ripiena: tortellini, cappelletti e agnolotti
- Apprendimento tecniche utili alla conservazione della pasta fresca e alla sua rigenerazione
- Preparazione ragù toscano
- Preparazione del dolce (tiramisù)
CORSO 4 – Vegetariano: Le meraviglie dell’orto
In questa lezione verrà dato particolare rilievo ai prodotti “dell’orto” a chilometro zero per esaltare ancor di più le tipicità e le stagionalità Altovaldarnesi.
Il corso prevede:
- Preparazione impasto per focaccia toscana con pomodori e olive, stesura e cottura
- Preparazione vari impasti diretti per pizza e focaccia
- Preparazione pasta fresca con farine biologiche locali
- Preparazione pesto di pistacchi e basilico
- Preparazione giardiniera di verdure agrodolci
- Preparazione bruschette vegetali varie
- Preparazione parmigiana di mele
- Preparazione torta con frutta fresca di stagione
- Modalità: su prenotazione (a raggiungimento del numero minimo)
- Durata indicativa: 4 ore
- Partecipanti: Min 4 - Max 12
Tutti i corsi comprendono la degustazione del nostro olio EVO Toscano FRA’NTOIO ultima annata, il nostro vino FRA’CHICCO Toscano Rosso e la nostra Giardiniera Agrodolce “L’ORTO DE’ FRATI”
Hai una struttura ricettiva?
Porta i nostri corsi di cucina anche nella tua struttura! Siamo a tua disposizione per creare un evento su misura che valoriz
zi il tuo spazio o richiedere il servizio Chef a domicilio Per sorprendere i tuoi ospiti con un’esperienza unica. Scrivici per maggiori informazioni e lasciati ispirare!